I nostri servizi principali


Qui al Centro Psicologia e Benessere di Zurigo, ci impegniamo ad offrire un supporto personalizzato per aiutarti a superare le sfide psicologiche e promuovere il tuo benessere emotivo. In questo testo, vogliamo illustrarti le differenze tra psicoterapia e psicologia, e spiegarti nel dettaglio i servizi che offriamo per affrontare una vasta gamma di problematiche come disturbi d’ansia, disturbi di personalità, disagio esistenziale, difficoltà nella crescita, autostima, trauma e lutto, insicurezza, dipendenza affettiva, disturbi dell’umore, problematiche familiari e di coppia, e relazionali e affettive.

Che Cos’è la Psicoterapia?

La psicoterapia è un percorso di cura e crescita personale che, attraverso tecniche scientificamente validate, ti aiuta ad affrontare e superare le difficoltà emotive, comportamentali e relazionali. Nasce alla fine del XIX secolo con l’obiettivo di comprendere e trattare i problemi psicologici, ed è oggi una disciplina ricca di approcci differenti che possono essere adattati alle tue esigenze specifiche.

Ogni percorso di psicoterapia presso il nostro centro è progettato in modo da affrontare al meglio le tue necessità, che tu stia cercando supporto per un disturbo d’ansia, per superare un lutto o per migliorare le tue relazioni familiari o di coppia. Ecco alcuni dei principali tipi di psicoterapia che offriamo:

Psicoterapia individuale: Focalizzata sul trattamento delle difficoltà personali come i disturbi d’ansia, l’autostima, l’insicurezza o i traumi emotivi. Ti aiuteremo a esplorare le tue emozioni, pensieri e comportamenti per raggiungere una maggiore consapevolezza e benessere.

Psicoterapia di coppia: Se stai vivendo una crisi nella tua relazione, il nostro approccio ti aiuterà a migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e costruire una base più solida per il vostro futuro insieme.

Psicoterapia familiare: Perfetta per affrontare problematiche legate alla dinamica familiare, come la conflittualità tra genitori e figli o difficoltà nella crescita. Questo approccio mira a migliorare la comprensione reciproca e a promuovere relazioni più sane.

Psicoterapia di gruppo: Una scelta efficace per chi desidera condividere le proprie esperienze con altri che affrontano problematiche simili, come dipendenze affettive o disturbi dell’umore. Favorisce il sostegno reciproco e la crescita personale.

Si, ma come può aiutarmi la Psicoterapia?

La psicoterapia è una scelta potente per chi desidera cambiare aspetti della propria vita che causano sofferenza o insoddisfazione. Presso il nostro centro, possiamo aiutarti a:

Gestire i disturbi d’ansia: Utilizzando approcci come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), che lavora sui pensieri negativi per ridurre ansia, fobie, e panico.

Affrontare disturbi dell’umore: Interventi mirati per trattare depressione e disturbi bipolari, con un approccio che combina supporto psicoterapeutico e, quando necessario, consulenza per il trattamento farmacologico.

Superare il disagio esistenziale e le difficoltà nella crescita: La psicoterapia umanistica ed esistenziale può aiutarti a trovare un significato più profondo nella tua vita e ad affrontare sfide personali come il cambiamento di carriera, la crisi di mezza età o l’elaborazione di un lutto.

Migliorare l’autostima e affrontare l’insicurezza: Attraverso tecniche che aiutano a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a rafforzare la fiducia nelle proprie capacità.

Gestire il trauma e il lutto: Offriamo terapie specializzate per elaborare eventi traumatici e affrontare il dolore del lutto, utilizzando approcci come la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).

Approcci psicoterapeutici offerti dal Centro

Noi utilizziamo una varietà di approcci psicoterapeutici per assicurare che il tuo percorso sia il più efficace possibile:

Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT): La CBT è un approccio ampiamente utilizzato per trattare disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo (OCD), fobie, e disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Questa terapia si concentra sul presente e mira a modificare i pensieri e i comportamenti disfunzionali che influenzano il tuo benessere. Utilizziamo tecniche come la ristrutturazione cognitiva, l’esposizione graduale e la mindfulness per aiutarti a sviluppare nuove strategie di coping.

Psicoterapia Psicoanalitica e Psicodinamica: Questi approcci ti aiuteranno a esplorare i conflitti profondi e inconsci che possono influenzare le tue emozioni e i tuoi comportamenti attuali. Lavoriamo con te per capire le dinamiche del tuo passato e come queste possano avere un impatto sul tuo presente. Questo tipo di terapia è particolarmente utile per chi affronta disturbi di personalità, disagio esistenziale o difficoltà relazionali.

Psicoterapia Sistemico-Relazionale: Ideale per chi vuole affrontare problematiche familiari o di coppia, questo approccio si focalizza sulle relazioni interpersonali e sulle dinamiche all’interno del sistema familiare. Ti aiuteremo a comprendere meglio i ruoli e le interazioni all’interno della tua famiglia o della tua relazione, per migliorare la comunicazione e risolvere conflitti.

Psicoterapia Umanistica ed Esistenziale: Questo approccio ti supporta nel raggiungimento di una maggiore consapevolezza e autorealizzazione. Ideale per chi si sente perso o in cerca di un significato più profondo nella vita, o per affrontare un disagio esistenziale.

Consulenza psicologica al servizio del tuo benessere

La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e i processi mentali, come pensieri, emozioni e motivazioni. Al Centro Psicologia e Benessere di Zurigo, utilizziamo le conoscenze psicologiche più avanzate per valutare e comprendere le tue difficoltà, al fine di offrire un trattamento personalizzato. I nostri psicologi sono esperti in diversi settori, tra cui:

Psicologia clinica: Valutazione e trattamento dei disturbi mentali come i disturbi d’ansia e i disturbi dell’umore.

Psicologia dello sviluppo: Supporto per affrontare le sfide legate alla crescita, come le difficoltà scolastiche, i problemi adolescenziali o la gestione delle transizioni di vita.

Psicologia relazionale e affettiva: Interventi mirati per migliorare le dinamiche relazionali e affrontare problematiche come la dipendenza affettiva o l’insicurezza nelle relazioni.

Psychologist25

Sei ancora in tempo per stare meglio!

Se desideri prendere un appuntamento o farci domande per dissipare ogni dubbio, clicca in basso